Mynameis

DevOps Engineer | Agile Metodologies - Enterprise Applications | Only Italy Based

Job Location

Friuli-Venezia Giulia, Italy

Job Description

Il ruolo Per l'ampliamento del Team DevOps siamo alla ricerca di una figura con almeno 3 anni di esperienza che lavorerà fianco a fianco con il team Sistemi Informativi, il team Architettura e i Configuration Manager dei diversi team di sviluppo. La persona si occuperà di ottimizzare pipeline di automazione e flussi di lavoro, potenziando sicurezza, performance e affidabilità dei sistemi. Avrà un ruolo centrale nell’evoluzione delle infrastrutture cloud e on-prem, sfruttando le potenzialità del datacenter proprietario. Cerchiamo un DevOps Engineer curioso e appassionato, desideroso di costruire soluzioni robuste, automatizzate e scalabili. Desideriamo incontrare chi ha già maturato una solida esperienza nel ruolo e ha voglia di crescere insieme a noi, mettendo le proprie competenze al servizio di progetti sfidanti e innovativi. In particolare, per ricoprire al meglio il ruolo richiediamo i seguenti requisiti: Esperienza maturata nel disegno ed implementazione di soluzioni basate su Kubernetes, in infrastrutture on-premise o in cloud pubblici; Esperienza con piattaforme di container runtime (es. Docker, Cri-o); Esperienza con le metodologie Infrastructure As Code e relativi strumenti (es. Terraform); Esperienza con le metodologie GitOps e relativi strumenti (es. ArgoCD); Esperienza in amministrazione di sistemi Linux; Esperienza nell’automatizzazione dei task tramite scripting (es. Bash, Powershell, Python); Buona conoscenza dei principi di funzionamento dei sistemi DNS; Buona conoscenza in ambito Networking (routing, switching, VLAN, virtual networks, protocollo TLS); Buona conoscenza in ambito gestione dei certificati X.509: emissione, installazione, rinnovo; Buona conoscenza dei principi e delle pratiche di sicurezza, nella gestione delle risorse infrastrutturali, delle applicazioni e delle identità (es. Least Privilege e RBAC); Esperienza in ambito pipeline CI/CD e relativi strumenti di automazione (es. Tekton, Jenkins); Esperienza con le tecnologie di virtualizzazione hardware enterprise (es VMware vSphere); Buona conoscenza della lingua inglese; Esperienza continuativa di almeno 2 anni nel ruolo. Valori Aggiunti Esperienza nell’implementazione e gestione di soluzioni di logging, tracing e alerting (ad es. Opentelemetry, Prometheus, Alertmanager, Tempo, Grafana); Esperienza nell’installazione e gestione della piattaforma RedHat OpenShift; Esperienza nella gestione del ciclo di vita dei Secret applicativi (es. Hashicorp Vault e Sops Editor); Buona conoscenza di almeno uno strumento di automation e configuration management (es. Ansible); Conoscenza di Azure Entra ID (Azure Active Directory), gestione delle identità e controllo degli accessi; Esperienza nell’installazione, configurazione ed automazione di load balancer e reverse proxy, come HAProxy; Buona conoscenza del protocollo ACME in ambito emissione dei certificati (es. ACME challenge DNS-01, Let’s Encrypt); Esperienza di gestione e configurazione strumenti in ambito SAST (es. Sonarqube e Dependency Track); Esperienza con servizi PaaS e SaaS dei principali cloud provider (es. Azure Api Management, Azure Sql, Azure Key Vault, Azure Storage Accounts, Azure Sentinel, Azure Application Gateway con WAF); Buona conoscenza dei principi e delle pratiche DevSecOps (es. Shift Left Security, SAST, DAST, Threat Modeling); Buona conoscenza dei framework di sicurezza delle applicazioni (es. OWASP ASVS); Conoscenza delle metodologie Agile; Esperienza maturata, anche di sviluppo software backend all’interno di team agili, in particolare su piattaforma Microsoft .NET Framework e/o .Net Core e linguaggio C#; Laurea triennale o specialistica in Ingegneria Informatica o Informatica (o equivalente). CCNL Metalmeccanico, Massimale RAL 50.000€, welfare 200€, premi produzione 1400-3500€, ticket 8€, ulteriori bonus individuali; Un’organizzazione che mette davvero le persone al centro, non solo a parole; Un ambiente in cui il benessere dei collaboratori è una priorità reale, curata ogni giorno; Un team affiatato, pronto a condividere competenze, idee e momenti di crescita; Un percorso di formazione e affiancamento che ti permette di esprimere al meglio il tuo potenziale; Una modalità di lavoro ibrida o full-remote a seconda della disponibilità del candidato e della distanza dalla sede. In caso di modalità full-remote sono richieste 5-6 giornate l'anno in sede a carico dell'azienda. J-18808-Ljbffr

Location: Friuli-Venezia Giulia, IT

Posted Date: 9/17/2025
View More Mynameis Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Mynameis

Posted

September 17, 2025
UID: 5401186925

AboutJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.