Leonardo
Esperto/a Propulsion & Secondary Power System
Job Location
Piemonte, Italy
Job Description
Esperto/a Propulsion & Secondary Power System, Città Metropolitana di Torino Città Metropolitana di Torino, Italy All’interno dell’unità Aircraft Technologies & Systems stiamo ricercando un/a Esperto/a Propulsion & Secondary Power System per la nostra sede di Venegono Superiore (VA)/Torino La risorsa sarà incaricata di: Garantire la performance della Disciplina gestita durante il processo di progettazione e sviluppo in termini di identificazione, valutazione dei trade-off e sviluppo delle soluzioni tecniche, in coerenza con i requisiti, la pianificazione e il budget allocato; Garantire la corretta assegnazione delle risorse alle attività di Piattaforma, bilanciandole coerentemente ai carichi e alle competenze tecniche richieste e prevedendo una rotazione adeguata delle risorse tra i diversi programmi, incluse le iniziative di innovazione; Promuovere l'integrazione tecnico metodologica ed operativa tra le risorse gestite, promuovendo il mantenimento, lo sviluppo e l'aggiornamento del know-how ed il riutilizzo trasversale delle soluzioni; Garantire la cross-fertilization tra varie piattaforme in termini di tecnologie e soluzioni sistemistiche; Mantenere il Knowledge Management System per la Disciplina di riferimento; Contribuire alla gestione di problematiche tecniche e del processo di escalation, assumendo il ruolo di decisore finale in situazioni di conflitto e garantendone la risoluzione; Promuovere la cultura dell'innovazione e attuare le iniziative di innovazione all'interno della Disciplina, seguendo le direttive ricevute a livello di Unità Tecnica; Garantire lo sviluppo delle competenze delle risorse gestite; Assicurare un equilibrio sostenibile tra il carico di lavoro affidato a risorse interne e quello affidato a risorse esterne, con il supporto di HR&O ed Engineering Planning & Control, garantendo l'utilizzo ottimale delle risorse interne disponibili; Inoltre, sarà responsabile dei seguenti compiti/attività: Esercizio della responsabilità tecnica del progetto (incluse le attività di Equipment Engineering) per i sistemi di competenza per tutte le fasi del progetto: la definizione delle specifiche, l’emissione delle richieste di sperimentazione su rig e sul velivolo, la partecipazione alle attività sperimentali, l’analisi dei risultati di prova, il rilascio della documentazione a supporto della certificazione, il supporto alle pubblicazioni tecniche, alle indagini sulle segnalazioni inconvenienti ed il contributo alla preparazione delle attività di training per il personale Leonardo per gli aspetti di competenza; Definizione delle architetture/requisiti (HW e SW) funzionali e d’interfaccia, in accordo con i requisiti di prestazione ed aeronavigabilità sia a livello Velivolo che livello Motore, per i Sistemi Motore, Auxiliary Power Unit (APU), Secondary Power ed esercizio della responsabilità tecnica del progetto e dell’integrazione sul velivolo per i sistemi di competenza; Definizione delle specifiche degli apparati di terra complessi (Aircraft Ground Equipment) e contributo per gli aspetti di competenza nella fase di sviluppo e qualifica dell’AGE; Supporto all’unità di Preliminary Design Hybrid / Electric Technology nella definizione della roadmap relativa alle tematiche di Propulsione Innovativa ed esecuzione delle attività di ricerca e sviluppo di tecnologie e sistemi in ambito propulsione innovativa, in stretto coordinamento con Aircraft Systems Research & Innovation. Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica,/Aerospaziale o Meccanica. Seniority: Senior (>7 anni) in ambito sistemi propulsivi Conoscenze e competenze tecniche: Conoscenza teorica ed esperienza di Propulsione Aeronautica; Conoscenza estesa degli standard aeronautici. Conoscenze di aeronautica generale Conoscenza di base degli standard aeronautici (e.g.: CS-23, CS-25) Competenze comportamentali: Atteggiamento flessibile per gestire le priorità mutevoli e le attività multitasking; Attitudine a lavorare con scadenze ravvicinate; Ottime capacità di problem solving, con un approccio indipendente, per prendere decisioni tecniche; Ottime capacità di comunicazione e capacità di lavorare in un ambiente di gruppo inter-funzionale ed anche internazionale; Entusiasmo per innovazione e sostenibilità. Conoscenze linguistiche: Ottima conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta necessaria per lettura e redazione report tecnici, incontri tecnici con clienti, enti di omologazione e partner internazionali. Richiesto livello B2 Conoscenze informatiche: Buona conoscenza di tool di simulazione; Buona conoscenza di strumenti e metodologie MBSE; Ottima conoscenza della suite MS-Office, incluso MS-Project. Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali. J-18808-Ljbffr
Location: Piemonte, IT
Posted Date: 7/7/2025
Location: Piemonte, IT
Posted Date: 7/7/2025
Contact Information
Contact | Human Resources Leonardo |
---|